Sicurezza sui luoghi di lavoro – Nuovi obblighi per il datore di lavoro

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato ad inizio anno una circolare (la n° 1 del 11 gennaio) in recepimento del tristemente famoso Jobs Act che ha modificato l’art. 34 del d. lgs. 81/08 nella parte che consente anche nelle piccole imprese con più di 5 lavoratori, al datore di lavoro di svolgere direttamente i compiti di primo soccorso, nonché di prevenzione degli incendi e di evacuazione, se in possesso della formazione prevista.

Tra le aziende che possono avvalersi di tale facoltà figurano le aziende artigiane e industriali fino a 30 lavoratori, le aziende agricole e zootecniche fino a 30 lavoratori, le aziende della pesca fino a 20 lavoratori nonché altre tipologie, da verificare caso per caso, fino a 200 lavoratori.

Lgs 81/2008).

Tuttavia, con la citata circolare, l’Organo Ispettivo ha inteso chiarire che il datore di lavoro non può adempiere in autonomia a tali obblighi, ma deve necessariamente avvalersi  dei lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure necessarie, da designare in numero adeguato e sufficiente.

Si prevedono nuove battaglie legali tra chi ritiene che la circolare sia eccessivamente limitativa della norma e chi invece cerca di diffondere una cultura della sicurezza improntata all’efficacia ed al buon senso.

Potrebbero interessarti anche

Antincendio

Adeguamento antincendio edifici scolastici

Adeguamento antincendio edifici scolastici. Nuova proroga in arrivo? Anche il “Governo del Cambiamento” conferma che...

Continua a leggere
Sicurezza manifestazioni

Nuove norme per la sicurezza delle manifestazioni di pubblico spettacolo in piazza

Come gli addetti ricorderanno, a seguito del verificarsi dei tragici fatti di Torino del giugno...

Continua a leggere